G@ad (Gestione automatica Assenze Dipendenti) si rinnova continuamente e si adegua alle nuove norme e processi.
G@ad si adegua alla nuova denuncia online INAIL (22 Marzo 2016) prevedendo la raccolta dei dati minimi necessari per procedere alla redazione della denuncia.
L’INAIL, con circolare n. 92 del 23 dicembre 2015, ha abolito la tenuta del registro infortuni con decorrenza dal 23 dicembre 2015, ma non la denuncia di infortunio di cui rimane onerato il datore di lavoro.
Per effetto dell’art. 21 del D.lgs. n.151/2015, dal 22 marzo 2016 si è esteso il principio della trasmissione per via esclusivamente telematica, da parte del medico o della struttura sanitaria competente, anche del certificato d’infortunio e di malattia professionale.
Il datore di lavoro ha quindi l’obbligo di comunicare per via telematica, entro due giorni, gli infortuni patiti dai dipendenti e deve essere corredata dei riferimenti del certificato medico sopra menzionato.
È diventato ancora più fondamentale quindi avere fin da subito notizia dell’infortunio, nei suoi maggiori dettagli.
Con G@ad oggi, si può automatizzare la raccolta di questi dati gestendo in modo più veloce e sicuro la comunicazione aziendale migliorando il carico di lavoro dell’Ufficio del Personale competente per materia.
In particolare può essere raccolto da G@ad e trasmetto all’Ufficio interno competente:
– Codice identificativo certificato infortunio INAIL (Alfanumerico)
– Data del certificato
– Numero di giorni di prognosi
– Recapito telefonico per la raccolta di eventuali altri dettagli
– Luogo in cui si è presenti nel momento della telefonata
I dati e le registrazioni vocali, per le informazioni non strutturate che dovessero servire per completare l’informazione, sono disponibili in visualizzazione nel Sito Web Backoffice di G@ad.